Descrizione
Il Cotechino viene prodotto selezionando tutte le parti più cartilaginose, private da grasso, dell’animale compresa la cotenna, e condito con una concia antica che dona al prodotto sapore e fragranza riconducibili a un gusto ormai scomparsi.
Si ottiene così un prodotto privo di grasso ma che mantiene la sua naturale collosità.
La Mariola da cuocere è il parente nobile del cotechino! È il secondo modo di utilizzare il budello ricavato dall’intestino cieco del maiale che viene riempito con un particolare impasto ricavato dalle parti nobili da cottura come piedino, stinco, musetto, guance, lingua e altre parti pregiate.
- Solo da maiali bianchi pesanti dai 180 ai 230 kg